Mousse gelato al lampone
Descrizione
La mousse gelato alla frutta si basa sugli stessi principi della mousse alla frutta standard.
È composta da purea di frutta, meringa e panna. Tuttavia, l’equilibrio è diverso, con una maggiore quantità complessiva di zucchero che permette di controllare la consistenza, che deve essere ottimale a temperature negative.
A differenza della maggior parte degli altri prodotti di gelateria, questa ricetta non richiede attrezzature specifiche come la gelatiera, poiché la meringa e la panna aumentano indirettamente il tasso di incorporazione dell’aria.
Si presta particolarmente bene per la preparazione di dessert gelati. Durata massima di conservazione consigliata: 4 mesi.
Ambiti di applicazione suggeriti
- Dolci al piatto
- Gelateria
- Bicchierini
Composizione globale
Meringa svizzera per gelato
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola dello sbattitore.
Scaldare a bagnomaria fino a raggiungere i 50-55°C, mescolando costantemente con una frusta. Montare con uno sbattitore a velocità media fino al raffreddamento (circa 30°C).
Panna montata
Volume
Procedimento
Montare la panna a 4°C a velocità media, fino a ottenere una consistenza spumosa.
Mousse gelato
Procedimento
Versare la gelatina a pioggia sulla quantità più piccola di lampone in purea a 4°C, quindi aspettare 15-20 minuti perché la gelatina si idrati.
Scaldare il composto a 50-60°C per fondere bene la gelatina, quindi versare sulla seconda quantità di purea a 4°C.
Aggiungere lo zucchero semolato, quindi lo sciroppo di glucosio e mixare fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere circa un terzo di frutta in purea alla meringa italiana e mescolare con una frusta per amalgamare i due ingredienti.
Aggiungere la parte restante di frutta in purea, mescolare con una spatola, quindi terminare incorporando delicatamente la panna montata per mantenere il volume. Versare immediatamente.