Il momento migliore per pensare al domani è oggi.
Noi di Valrhona siamo da sempre al fianco dei maestri pasticcieri.
Il mondo della gastronomia è il nostro campo di espressione, e continuiamo a immaginare il suo futuro insieme a tutti i suoi protagonisti.
La nostra cioccolateria si trova nel cuore della Valle del Rodano, una regione arboricola molto ricca. Questo mondo e i laboratori dei nostri maestri pasticcieri, dove da sempre frutta e cioccolato si mescolano, hanno risvegliato i nostri sensi e ci hanno spinti a interessarci a questa complementarità così ricca in pasticceria.
Abbiamo scoperto un mondo: un mondo contadino che crede nella terra e nel suo lavoro, dove prevalgono il buon senso e la perseveranza.
Ci siamo appassionati a sapori infiniti, per uomini e donne con personalità uniche che si impegnano instancabilmente, che condividono un savoir-faire e la voglia di costruire insieme il domani.
Abbiamo voluto impegnarci per sostenerli.
Perché in questo universo, non è raro riscontrare pratiche irrispettose delle persone e della natura:
• Delle filiere talvolta poco trasparenti, soprattutto nel settore della trasformazione della frutta
• Dei comportamenti sociali e ambientali da sempre condannati
• Una corsa alla quantità a discapito della qualità
Gli artigiani con i quali lavoriamo sono consapevoli quanto noi del ruolo che svolgono nell’alimentazione di domani:
• Cercano le migliori materie prime, possibilmente locali
• Sono sempre alla ricerca di trasparenza e tracciabilità
• Agiscono concretamente e quotidianamente per un’agricoltura e una gastronomia sostenibili e responsabili
Abbiamo parlato della frutta con loro e, con l’aiuto dei nostri pasticcieri, abbiamo cercato di capire come la utilizzavano e quali fossero le loro aspettative.
Siamo rimasti sorpresi di scoprire che la frutta in purea, che è la forma più utilizzata in pasticceria e gelateria, è spesso un prodotto “di comodità” trasformato, molto lontano dalla frutta fresca, dalla sua origine e dalla terra che l’ha vista crescere, con la storia del suo produttore che l’ha lavorata e il sole che l’ha fatta maturare.
È così che abbiamo deciso, tutti insieme, con i nostri pasticcieri e i nostri produttori partner, di agire per preservare in modo sostenibile il futuro della frutta, del suo gusto e di chi la lavora.
Per noi è una questione di buon senso.
È così che è nata Adamance.
Un nome che in inglese significa “determinazione”. La determinazione che ci caratterizza quando si tratta di difendere il nostro impegno per proporvi una gamma di frutta in purea 100% frutta, dal buon gusto di frutta fresca!
Adamance, una gamma di frutta in purea
piena di buon senso
Più rispetto:
Per gli uomini e per la terra
I nostri produtt ori partner sono per noi dei veri e propri collaboratori ed è importante assicurarci che lavorino in buone condizioni. Insieme a loro, abbiamo messo in att o delle tecniche responsabili e optato per un approccio agro-ecologico, che garantisce che i nostri limoni, le nostre albicocche, pesche, noci di cocco e pere siano privi di residui di pesticidi.
Più tracciabilità:
Per una trasparenza utile
È semplice, vogliamo che sappiate tutto della nostra frutta così potrete raccontare la sua storia ai clienti. Per noi, un’albicocca non è solo un’albicocca. Si tratta di un’albicocca Lido lavorata dal signor Boisset in un terreno certificato ad alto valore ambientale a Chateauneuf-sur-Isère.
Più frutta:
Per puree 100% frutta
Vogliamo che le nostre puree trasmett ano tutt a la bontà di un frutt o maturo. Per questo abbiamo scelto i limoni di Siracusa IGP, raccolti soltanto da novembre a marzo, “Primo Fiore” come vengono chiamati, per garantire l’intensità degli aromi. E per preservare nelle puree il gusto e il colore dei nostri frutt i senza additivi, abbiamo un processo tecnologico unico: una lavorazione a bassa temperatura, rapida e senza ossigeno.
Più servizi:
Per creare con voi
Lavoriamo ogni giorno per reinventare l’uso della frutta ed esaltarne il gusto nel settore gastronomico (cucina, gelateria, pasticceria, cioccolateria, mixologia, ecc.), con la speranza che siate orgogliosi e fieri di integrarla alle vostre creazioni e presentarla ai vostri clienti!
Il nostro impegno
L'exemple de l'abricot en purée



Insieme abbiamo creato una gamma davvero unica di frutta in purea, nella quale ciascuna delle referenze rispetta i nostri principi.
I nostri produttori partner sono dei veri e propri collaboratori ed è importante per noi assicurarci che lavorino in buone condizioni.
Insieme a loro, abbiamo messo in atto delle tecniche responsabili e optato per un approccio agroecologico. Nel caso delle albicocche, la certificazione Haute valeur environnementale da parte dello Stato francese dimostra che nel frutteto si intraprendono azioni concrete e positive per l’ambiente. Il nostro produttore esegue anche meno trattamenti antiparassitari che vengono interrotti diverse settimane prima del raccolto. Questo permette di ottenere frutta in purea senza residui di pesticidi.
En savoir plus
Le nostre albicocche Lido sono coltivate da Jean-Philippe Boisset, proprio accanto a Tain’Hermitage, nella valle del Rodano.
È semplice, vogliamo che sappiate tutto sulla nostra frutta, così potrete raccontare la sua storia ai clienti.
Per noi, un’albicocca non è solo un’albicocca. È un’albicocca Lido lavorata dal signor Boisset a Chateauneuf-sur-Isère, nella valle del Rodano.



Albicocche Lido e Flavor Cot®, in purea, e nient'altro.
Vogliamo che le nostre puree trasmettano tutta la bontà di un frutto maturo.
E per preservare nelle puree il gusto e il colore dei nostri frutti senza additivi, seguiamo un processo tecnologico unico: una lavorazione a bassa temperatura, rapida e senza ossigeno.
La nostra albicocca in purea mantiene quindi il suo bel colore arancione anche senza additivi e un gusto caratteristico conferito dalle varietà Lido e Flavor cot®: un tocco acidulo e note floreali con un finale fresco al palato.
En savoir plus
Una decina di ricette per utilizzare l’albicocca in purea nelle vostre creazioni.
Lavoriamo ogni giorno per reinventare l’uso della frutta ed esaltarne il gusto nel settore gastronomico (cucina, gelateria, pasticceria, cioccolateria, mixologia, ecc.), con la speranza che siate orgogliosi e fieri di integrarla alle vostre creazioni e presentarla ai vostri clienti! Sul nostro sito trovate delle ricette per utilizzare la nostra albicocca in purea in mousse, coulis, gelatina di frutta, ecc.
En savoir plus