Abbiamo progettato uno strumento per aiutarvi a trovare la ricetta giusta per voi!
SELEZIONARE I CRITERIScelgo uno o più frutti
Reimpostare la ricerca
-
Albicocca Flavor cot® e Lido
Albicocche in purea fresche e acidule. Abbiamo trovato due albicocche meno comuni, Flavor cot@ e Lido, due varietà complementari caratterizzate da un attacco acidulo, seguito da note floreali e un finale pieno di freschezza.
-
Amarena Oblacinska
-
Ananas Extra Sweet
-
Arancia rossa Moro e Tarocco
-
Bergamotto Fantastico & Femminello
-
Calamondino Ben Tre
-
Cocco
Una crema di cocco in purea cremosa e golosa. La crema di cocco dello Sri Lanka offre note calde, quasi tostate, sostenute da una consistenza cremosa e delicata.
-
Fragola Charlotte e Magnum
Fragole in purea golose e con aromi di bosco. Ottenere un buon gusto di fragola dopo l’estrazione senza l’aggiunta di zuccheri è una sfida. Mescolando le nostre due varietà perfettamente mature otteniamo gli aromi di bosco e muschiati della Charlotte, esaltati dalla golosità della Magnum.
-
Fragola Cléry e Charlotte
-
Fragola Mara des Bois
Fragole in purea delicate ed evocative. La fragola Mara in purea, varietà nota e iconica, offre un tipico gusto delicato ed evocativo, in un connubio tra frutta e golosità.
-
Frutto della passione
Un frutto della passione in purea acidulo e intenso. I frutti di Veracruz offrono un gusto poco comune, con un profilo dalle note di frutti gialli, intenso e potente, la cui dolcezza bilancia l’acidità.
-
Lamponi Meeker
Lamponi in purea dal gusto intenso e potente. Lamponi monovarietali in purea con un attacco acidulo seguito da un’intensità aromatica caratteristica del Meeker.
-
Lime Persiano
-
Limone Femminello
Un limone in purea che ricorda il più possibile il limone fresco. Il limone è succo, ma è anche polpa, quindi perché privarsene? Il limone in purea conserva delle cellule per mantenere tutta la freschezza di un Femminello pressato con le sue note floreali e acidule.
-
Litchi Chinensis
-
Mandarine Ciaculli
-
Mandarino Ciaculli
-
Mango Kesar e Alphonso
Mango in purea dal gusto rotondo e speziato. Un mix di due varietà per una texture morbida, le cui note rotonde e golose portate dall’Alphonso sono rese più complesse dal profilo speziato della varietà Kesar.
-
Mirtillo
-
Pera Williams verde
Una pera in purea dolce e consistente. La Williams verde è stata scelta per la sua capacità di conservare l’insieme dei suoi aromi anche una volta trasformata in purea. Possiede quindi un profilo morbido e goloso con una consistenza caratteristica di questa pera estiva.
-
Pesca bianca Montrouge e Patty®
Pesche in purea dal profumo fresco e floreale. Gli aromi delle pesche sono fini e leggeri. Il nostro team è riuscito a conservare il loro profilo delicato, dove le note floreali e acidule contribuiscono ad esprimere una certa freschezza.
-
Ribes nero Blackdown e Andorine
Ribes nero in purea intenso e con aromi di bosco. Le due varietà scelte per il ribes nero in purea offrono un intenso attacco acidulo seguito da un lungo gusto fresco e caratterizzato da aromi di bosco.
-
Yuzu Citrus Junos
Scelgo una categoria di ricetta
Reimpostare la ricerca
-
Cioccolato
-
Gel, Texture Gelificate
Un gel è una rete di solidi in un liquido che modifica la sua viscosità, che va da un liquido viscoso a una consistenza compatta e fragile.
Es: Gelatina di frutta fresca, gel iota, confit NH, ecc. -
Gelateria
Sorbetti, coulis, ecc.
-
La glacerie
-
Les gels, textures gélifiées
-
Texture cremose
Una consistenza spessa, liscia, che evolve in bocca e presenta caratteristiche persistenti, fondenti e glassanti.
Es: Crema di frutta, ecc. -
Texture montate
Si parla di texture montata quando a un composto viene aggiunta dell’aria (o un gas).
Es: Mousse, spuma, chantilly fruttata, ecc. -
Textures crémeuses
Scelgo una temperatura di servizio
Reimpostare la ricerca
-
Da frigo
Prodotto che si consuma a una temperatura compresa tra 2 e 6°C.
-
Gelato
Prodotto che si consuma a una temperatura inferiore a 0°C.
-
Gelato -12/-14°C
-
Temperatura ambiente
Prodotto che si consuma a una temperatura compresa tra 16 e 30°C (tra 16 e 25°C con le nostre latitudini).
Scelgo un tipo di consumo
Reimpostare la ricerca
-
Da asporto
Modalità di consumo che genera determinati vincoli, di resistenza nelle fasi di trasporto, di tempistiche e condizioni di conservazione presso il cliente, o addirittura di lavorazione.
-
Sul posto
Modalità di consumo che consente una certa libertà in merito alla fragilità dei prodotti.